tel. 02 36.58.00.10

Commedie Italiane

Cinema

17 novembre

TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE

Regia di Cherien Dabis

con Cherien Dabis, Saleh Bakri, Adam Bakri, Mohammed Bakri, Maria Zreik, Hayat Abu Samra, Dominik Maringer

Drammatico

LA TRAMA DI TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE

Tutto Quello che Resta di Te, il film diretto da Cherien Dabis, racconta un dramma che attraversa tre generazioni e più di settant'anni della vita di una famiglia palestinese. La storia inizia nel 1988, nella Cisgiordania occupata, dove Salim (Saleh Bakri) vive con la moglie Hanan (Cherien Dabis) e il figlio Noor (Muhammad Abed Elrahman).
Noor è un adolescente che corre tra le vie di Nablus, un'immagine vivida di gioventù intrappolata tra la speranza e l’umiliazione, mentre la città sbiadisce sotto il sole cocente e il degrado delle case. Il ragazzo, sempre più frustrato dalla passività del padre, si unisce alle proteste contro l'occupazione israeliana, ma durante uno scontro con i soldati viene ferito, segnando un punto di non ritorno per la famiglia. Mentre la madre racconta come suo figlio sia giunto a quel momento tragico, la narrazione si sposta nel passato e rivela le esperienze traumatiche del 1948, quando il nonno di Noor fu costretto a lasciare la sua casa a causa delle truppe israeliane.
Una rappresentazione potente della sopravvivenza di una famiglia palestinese, intrappolata tra le cicatrici di un trauma intergenerazionale e la lotta quotidiana per l’identità e la libertà. La storia non è solo quella di una famiglia, ma anche quella di un intero popolo, costretto a vivere nel ricordo di un'esperienza storica che continua a definire il suo futuro.

RASSEGNA STAMPA
DICONO DI NOI

PARTNER & SPONSOR

ATK+lab - Web Agency
riconosciuto da
Regione Lombardia
con il contributo di
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
con il contributo di
Fondazione Cariplo
sponsor tecnico
ATM
Facilebimbi
Geko Keikibu
Radiomamma
Mamme a Milano
Milanoperibambini
Università degli Studi di Milano
Conservatorio di Milano
Certificato IQNET
Federazione Italiana Cinema d'Essai