tel. 02 36.58.00.10

Commedie Italiane

TEATRO, BURRO E MARMELLATA

Il Teatro Martinitt ha presentato una speciale stagione domenicale pensata esclusivamente per i bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, coinvolgendo la scuola dell'infanzia e primaria. Grazie al sostegno finanziario del Municipio3, è stato realizzato il progetto "ZONA TEATRALE", che ha reso possibile la distribuzione di 600 biglietti alle scuole della Zona 3. Abbiamo organizzato giornate dedicate alle scuole, offrendo la flessibilità di scegliere spettacolo e data in base ai minimi di partecipazione fissati a 150 persone

25 e 26 febbraio 2025

ore 10:30

Sotto un'altra luce

di Marina Carpineti, Marco Giliberti e Nicola Ludwig
del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Milano

Stanco di essere interrotto nelle sue ricerche, un professore di fisica si chiude in laboratorio di notte, per poter continuare indisturbato...ma come lui anche altri due fisici hanno avuto la stessa idea. I tre professori iniziano così a “giocare” insieme: formulano domande, verificano ipotesi, si scambiano saperi e competenze e comprenderanno così che solo una mente aperta permette di capire davvero la realtà e che non bisogna essere troppo rigidi con le classificazioni.

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per le scuole primarie

3 marzo 2025

ore 10:30

Missione emozioni

di SIOA Eventi

Nella vivace città di Arcoluna, il Lunapark era il cuore pulsante del divertimento e della spensieratezza. Tuttavia, l’arrivo del nuovo sindaco, il signor Grigio, portò un cambiamento drastico: decise di chiudere il parco per rendere la città più austera e sicura. Con l’aiuto delle emozioni straordinarie (Gioia, Rabbia, Disgusto, Paura e Tristezza), Melody riuscì a far valere la sua voce e a riaprire le porte del Lunapark, restituendo l’allegria ad Arcoluna.

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per le scuole dell'infanzia e primarie

24 marzo 2025

ore 10:30

My bubble World

di Whitedream

My Bubble World è il nuovo spettacolo teatrale dell’acclamato bubble artist Whitedream, che prosegue il viaggio nell’incantato mondo delle bolle di sapone. Con My Bubble World Pierpaolo Laconi, (Whitedream ) ci invita ad esplorare il “suo mondo”, un mondo che ha lo scopo di meravigliare, sorprendere ed emozionare attraverso l’iridescenza di una bolla di sapone. Un mondo che unisce grandi e piccini, guidati per mano da un artista a sua volta accompagnato dalle eleganti e dinamiche coreografie della ballerina Gessica Alfieri. Uno show che combina magia, elementi di danza, musica e teatro visivo per creare un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per tutti

7 aprile 2025

ore 10:30

La regina carciofona

di Fantateatro

Verdulonia è il rigoglioso regno governato dalla meravigliosa Regina Carciofona mentre Fruttisia ha come sovrano il buffo Re Limoncino. Per una sciocca discussione tra i due regni scoppia un’ inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riusciranno l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e a insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici?

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per le scuole dell'infanzia e primarie

5 maggio 2025

ore 10:30

La soffitta di Chopin

di Luci Ferrigne-Smart

Spettacolo di teatro delle ombre che, attraverso la riscoperta della musica di metà ottocento, indaga con delicatezza il tema dell’ispirazione artistica e le pratiche dell’arte. Tutto succede in una vecchia soffitta impolverata: luogo di mezzo, tra il presente e il passato, tra la terra e il cielo, tra il reale e il fantastico. Se le note musicali fossero vive, magari troverebbero casa lì. Solange è una giovane compositrice a corto di ispirazione, che ritrova inaspettatamente la via della musica nella soffitta sopra la sua stanza. Le note la avvolgono come luce, dimenticate lì da un giovane Chopin.

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per le scuole dell'infanzia e primaire

19 maggio 2025

ore 10:30

Jack e il fagiolo magico

di La luna nel letto

Ve l’hanno mai detto che dei semplici fagioli possono essere magici? Così magici da farci arrivare in cielo? Ve lo hanno mai detto che si può correre a più non posso sulle nuvole? E ve lo hanno mai detto che tra le nuvole si può trovare di tutto, anche un grande castello, e che nel castello... Una cosa è certa: quando sulla terra le cose si complicano, si può sperare nel cielo e tutto si trasforma in una grande avventura! Parola del piccolo Jack! Una storia emblematica che una attrice, burattinaia e macchinista come Maria Pascale, restituisce al pubblico attraverso il gioco della narrazione e della messa in moto di una macchina scenica di piccole dimensioni, raffinata, intrisa di dettagli, marchingegni, giocattoli, segni, sguardi e visioni

Biglietto studenti: 8 euro

Spettacolo per le scuole dell'infanzia e primarie

TEATRO PER RAGAZZI

Il Teatro Martinitt si impegna costantemente a offrire spettacoli coinvolgenti e stimolanti anche per gli studenti delle scuole superiori. Attraverso una varietà di produzioni che spaziano dai classici alle opere contemporanee, miriamo a catturare l'interesse e la curiosità dei ragazzi, offrendo un'esperienza teatrale unica che si adatta alle loro esigenze e interessi. Il nostro obiettivo è avvicinarci sempre di più al pubblico giovanile, creando connessioni significative attraverso la magia del teatro.

20 e 21 febbraio 2025

ore 10:30

Il berretto a sonagli

di Alt Academy

Beatrice Fiorica scopre il tradimento del marito e decide di scatenare uno scandalo. Manipola le persone intorno a lei per esporre l’infedeltà del Cavaliere Fiorica, ma il piano le si ritorce contro quando emergono nuove verità. Alla fine Beatrice è l’unica a soffrire le conseguenze, mentre gli altri preservano le apparenze.

Biglietto studenti: 10 euro

Spettacolo per scuole secondarie di 2° grado

25 e 26 febbraio 2025

ore 10:30

Sotto un'altra luce

di Marina Carpineti, Marco Giliberti e Nicola Ludwig
del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Milano

Stanco di essere interrotto nelle sue ricerche, un professore di fisica si chiude in laboratorio di notte, per poter continuare indisturbato...ma come lui anche altri due fisici hanno avuto la stessa idea. I tre professori iniziano così a “giocare” insieme: formulano domande, verificano ipotesi, si scambiano saperi e competenze e comprenderanno così che solo una mente aperta permette di capire davvero la realtà e che non bisogna essere troppo rigidi con le classificazioni.

Biglietto studenti: 10 euro

Spettacolo per le scuole secondarie di 1° grado

16 maggio 2025

ore 10:30

Terroni

di Teatro-Canzone

In un viaggio attraverso la storia, scopriamo l’Italia come mai prima d’ora. Lo spettacolo nasce dall’urgenza di condividere la verità nascosta dietro l’unità d’Italia. Esploriamo l’economia, gli eccidi taciuti e gli squilibri tra nord e sud che hanno segnato il nostro passato. L’unità d’Italia fu un atto controverso, e oggi, la differenza di trattamento persiste. Ma c’è speranza: dalla presa di coscienza alla riscossa culturale, possiamo cambiare il futuro.

Biglietto studenti: 10 euro

Spettacolo per scuole secondarie di 2° grado

PARTNER & SPONSOR

ATK+lab - Web Agency
riconosciuto da
Regione Lombardia
con il contributo di
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
con il contributo di
Fondazione Cariplo
sponsor tecnico
ATM
Facilebimbi
Geko Keikibu
Radiomamma
Mamme a Milano
Milanoperibambini
Università degli Studi di Milano
Conservatorio di Milano
Certificato IQNET
Federazione Italiana Cinema d'Essai